La domanda che ci facciamo è quale impatto il COVID-19 ha avuto e avrà sulle organizzazioni.
Gli imprenditori italiani sono riusciti a cogliere, all’interno di questo momento problematico per molti versi, i benefici di una vera trasformazione digitale?
A livello mondiale le grandi aziende, che solitamente anticipano le tendenze delle PMI, hanno riportato notevoli progressi nello sviluppo di competenze digitali.
Dal 2018, anche grazie all’acceleratore COVID-19, molti investimenti sono cresciuti per favorire le competenze e le infrastrutture atte a permettere progressi in campo digitale.
Investimenti che riguardano, oltre ai software, la “cultura digitale” dell’individuo. Individuo inteso come dipendente ma anche come cliente e fornitore.
Le aziende dove la cultura digitale era più condivisa e distribuita hanno saputo ottenere migliori risultati.
Anche la leadership deve trovare in questo momento le giuste motivazioni per fare crescere il suo business.
Palladio ha nel suo DNA la cura e l’attenzione dell’utente finale ed è in grado di fornire tutti gli strumenti per accompagnare l’azienda nel percorso nella maniera più agile possibile.
Abbiamo molte esperienze per dimostrare come la digitalizzazione di documenti e processi porti ad un maturità digitale che garantisce all’azienda una facilità nell’adattarsi ai fuori cambiamenti.
Aumentare la resilienza per adattarsi in fretta all’innovazione digitale che non si ferma mai.
![]() |
Arxivar Per gestire in maniera digitale ogni processo aziendale, monitorarne lo stato, verificare le eventuali inefficienze e collegandoci tutte le informazioni relative. |
Fonte : Redazione Palladio